CONDOMINIO MINIMO – TREVIGLIO (BG)
Trattasi di un intervento edilizio di "Efficientamento Energetico" riferito a tre unità immobiliari che si trovano, due al Piano Terra e una al Piano Primo di un unico immobile residenzialeL'intervento rientra nel quadro normativo relativo al "Bonus 110% Si è prevista la realizzazione del cappotto termico delle tre unità immobiliari per una superficie totale superiore al 25% della superficie lorda disperdente riscaldata (cappotto di facciata per uno spessore di cm 18, coibentazione di parte del solaio orizzontale tra il piano primo e il sottotetto). Il ciclo di finitura si è completato con un intonachino ai silicati di potassio avente colore bianco-crema.Inoltre, per gli alloggi, sono stati sostituiti i serramenti (in legno di pino lamellare colore cipria) e i relativi sistemi oscuranti (griglie in alluminio colore verde).Per tutte le Unità Immobiliari è stato realizzato un distinto impianto fotovoltaico con relativo sistema di accumulo nonché un punto ciascuno per la ricarica elettrica delle automobili.Tutto ciò ha garantito il salto di "due Classi Energetiche" come previsto dalla normativa e ha contribuito a dare un rinnovato aspetto formale e funzionale nonché di comfort alle tre unità immobiliari. In realtà si è passati dalla Classe E alla Classe A4.
La realizzazione dell'isolamento prevista per il solaio orizzontale/sottotetto ha riguardato la sola parte della soletta orizzontale che delimita i vani riscaldati del Piano Primo.
Altresì, per tutti gli alloggi è stato
sostituito il generatore di calore esistente con uno più performante di tipo a
pompa di calore collegato al sistema fotovoltaico di ciascuna unità
immobiliare.
Altre opere edili a compendio/completamento delle opere citate e non soggette
all'incentivo fiscale del Super Bonus 110% sono state oggetto di ulteriore e
idonea richiesta di autorizzazione mediante successiva CILA.


