EDICOM EDIZIONI: AZERO TOUR - BERGAMO 2015
Edifici a basso consumo energetico in clima mediterraneo
Progettare e costruire edifici a basso consumo energetico è ormai un obbligo normativo anche nel nostro Paese. Per realizzare edifici a basso/bassissimo consumo energetico in clima mediterraneo, le strategie progettuali per il controllo del surriscaldamento estivo e il comfort termo igrometrico interno risultano determinanti per raggiungere gli obiettivi di progetto.
Tematiche trattate
Edifici a basso consumo energetico: concetti e standard internazionali, limiti normativi nazionali di prestazione energetica. Aspetti peculiari degli edifici a basso consumo energetico in clima mediterraneo: strategie progettuali per il controllo del surriscaldamento estivo e il comfort termo igrometrico, recupero delle perdite energetiche dell'involucro e degli impianti, analisi costi-benefici. Casi studio di eccellenza di edifici a basso consumo energetico in clima mediterraneo.
Soluzioni tecnologiche per l'involucro edilizio e per gli impianti di ventilazione e climatizzazione per edifici a basso consumo energetico in clima mediterraneo.
Intervengono
Ferdinando Gottard architetto, direttore rivista azero EdicomEdizioni
Giovanni Agliardi architetto, progettista accreditato Passive House Institute Italia
Emanuele Serventi ingegnere, consulente tecnico Danesi Laterizi
Paolo Bersan consulente tecnico Finstral
Paolo Aroma consulente tecnico Olimpia Splendid
Introduce e modera
Ferdinando Gottard architetto, direttore rivista azero EdicomEdizioni